GIOACCHINO
IL NONNO
Direttore d'orchestra
Consegue il titolo di Stato in pianoforte e trombone a coulisse
CONSERVATORIO DI MUSICA GIUSEPPE VERDI DI MILANO
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Campagna d'Africa orientale insieme all'amico Renato Rascel e successivamente in Sud Africa sino al '45 essendo stato fatto prigioniero (foto).
Di carattere dinamico e vulcanico, nell'abitare a Ravenna, fu titolare anche di una clinica, già casa di cura.
Sposato a Letizia Fogli con due figli Franca e Vincenzo.
Fu titolare di un'agenzia, che per prima in Italia offriva un servizio privato di "Posta" chiamato recapito espressi con consegna a domicilio.
Per RAI TV " MACARIO UNO E DUE"
partecipò come professore d'orchestra della Compagnia
del Re della "Rivista", Erminio Macario.
Trasferitosi a Sanremo possiede il celebre Hotel degli Artisti, luogo accogliente per gli amici del Festival della canzone italiana che ospita molte persone dello spettacolo tra cui: i Dik Dik, Lucio Battisti, Tullio De Piscopo e i Ricchi e Poveri, le gemelle Kessler, Don Lurio, Maria Martin Schneider, Evelyn Greaves e il suo balletto, Gloria Paul con il balletto argentino di Alaria, altre famose soubrette della "Rivista e Avanspettacolo", Ciccio Ingrassia, Franco Franchi.
Professore, docente di cattedra musicale in Sanremo.
Direttore dell'Orchestra
Sinfonica di Stato della città di Sanremo.
Arrivato al pensionamento ciò nonostante non si ferma nell'insegnamento musicale per passione e per dovere sociale. Il sogno del suo seguito è formare alla musica il nipote Christian di soli 5 anni. Per solidarietà, accetta ancora l'incarico di preparare e dirigere le orchestre di fiati di Imperia e Sanremo.
ChrISTIAN RAIMO
Maestro
Conseguo il titolo di Stato in Organo e Composizione
CONSERVATORIO DI MUSICA GIUSEPPE VERDI DI MILANO
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
provengo dalla formazione artistica del
CONSERVATORIO DI MUSICA ARRIGO BOITO DI PARMA.
I MIEI MAESTRI
-
il nonno Gioacchino
-
Romano Gandolfi (dir. coro Teatro alla Scala)
-
Luigi Molfino (Teatro alla Scala e Santo Padre)
-
Giancarlo Parodi (Vaticano)
-
Claudia Maria Fossati
-
Angelo Campori
-
Stefano Innocenti
-
Luigi Augustoni
INCARICHI PROFESSIONALI
-
organizzatore
-
direttore artistico
-
comunicatore culturale
-
collaudatore di strumenti
-
show divulgativi
-
concertista
-
didatta
-
autore
DA
-
Famiglie
-
Questura di Milano MINISTERO DEGLI INTERNI R.I.
-
Interforze di Polizia
-
CEI
-
Curia di Milano
-
Diocesi di Ventimiglia Sanremo
-
Politecnico delle Arti ora Scuola Claudio Abbado
-
Ass. Polizia di Stato
-
Ordini militari
-
Ordinariati militari
-
Ordine notarile di Milano
-
Fondazione Don Gnocchi
-
Fondazione Ruggeri
PRIMO IN ITALIA PER AVER
-
strutturato un servizio liturgico musicale per cerimoniali civili e religiosi formato da professori d'orchestra con titolo di Stato del Conservatorio di Musica italiano;
-
autore del "Codice etico dell'artista" pubblicato con iBooks Apple Store;
-
formalizzato ed attuare il primo contratto dell'artista professionista di Chiesa
-
istituito il Coro della Questura di Milano per il servizio delle cerimonie;
-
formato il "Coro di 100 voci bianche" che esegue annualmente l'inno nazionale alla presenza delle più alte cariche di Stato.
COMUNICAZIONE, DIRETTE MEDIA E POD CAST.
-
Il Secolo IXX
-
Repubblica 1
-
Il Sole 24 Ore 1
–