Articolo di Mery
Il business dei concerti a domicilio è sempre più florido e in costante fermento. Il mercato, infatti, dice che la figura del personal maestro è ricercatissima anche in Italia, dove un numero crescente di persone decide di conoscere l’arte musicale attraverso un’esperto – per così dire – “esperto ospite in famiglia”. Da non confondersi con il mestierante musicista “stornellatore”, perché si tratta di due cose completamente diverse.
Tutto molto chiaro e apparentemente semplice, ma quanto costano effettivamente il tempo e la disponibilità di un maestro a domicilio in Italia?
Per rispondere a questa domanda intervistiamo il Christian Raimo – il dir. artistico di MUSICA CON STILE che disegna su misura un salotto tutto all’insegna della musica – una folta lista di artisti pronti a entrare nelle case degli italiani.
Buongiorno a tutti. È vero che assistiamo ad un ritorno del Maestro nelle famiglie e specie della figura di “Salieri” il cerimoniere di corte, quello che possedeva la miglior scuderia. Oggi molti sono i professori di Conservatorio, rispetto al periodo del dopo guerra, che lavorano presso scuole, orchestre, ecc. I bambini desiderano spesso lezioni a domicilio e la sera le case si aprono ad esperienze musicali uniche, d’autore. L’artista scende dal palco e si avvicina alla gente.

I cachet?
Variano da artista ad artista, per repertorio, strumenti di pregio, formazioni musicali e servizio. Pensate ad un brano come “Arabesque” di Debussy che puo’ richiedere giorni di studio dove l’opera non vuol esser solo appresa ma anche maturata dentro l’artista per esser riportata in vita. E’ forse come un buon vino, la preparazione e poi l’affinamento in botte.
Quale è il maestro piu’ caro?
Il maestro a domicilio più caro del Bel Paese sono io((-; ma anche quello che ti dà l’anima! A Milano e Firenze c’è molta competizione ed anche qualità, mentre i più economici lavorano a Potenza e Ancona. Il prezzo sale se alla performance artistica del maestri a domicilio si vogliono aggiungere opzioni. Per esempio, vi sono alcune mie serate con show scientifico culturale alla presenza del prof. Maurizio Bossi ed anche calcistici con il mitico Maurizio Ganz. In questi casi, si va sopra i 10.000 euro.
Quali sono gli elementi imprescindibili?
Tempo, perché il maestro lavora su commissione: il cliente indica la data e l’ora precisa in cui vuole organizzare un banchetto o una semplice cena tra amici e lui ci sarà. Disponibilità, perché quel giorno, a quell’ora e con la performance concordata, lavorerà solo per quel cliente e i suoi ospiti.

Comments