IL FUNERALE DI SALVATORE LIGRESTI
Esequie solenni e indimenticabili: la direzione musicale liturgica del M° Raimo.
Il 17 maggio 2018, nella Chiesa di Sant'Angelo in via Moscova a Milano, si sono svolti i funerali di Salvatore Ligresti, imprenditore e costruttore di origine siciliana, scomparso all'età di 86 anni.
IL GIORNO
Circa 400 persone hanno partecipato alla cerimonia, tra cui familiari, amici intimi ed ex collaboratori. In prima fila erano presenti i figli Paolo, Jonella e Giulia Maria, insieme al fratello Antonino. Tra i presenti, pochi i volti noti del mondo della finanza e della politica: gli imprenditori Paolo Berlusconi, Beniamino Gavio e Diego Della Valle, i parlamentari Ignazio La Russa e Daniela Santanché, l'ex sindaco di Milano Paolo Pillitteri e il presidente di Coima Res Manfredi Catella.
IL GIORNO
La cerimonia è stata caratterizzata da un'atmosfera di raccoglimento e sobrietà. La musica sacra, curata dal Maestro Christian Raimo, ha accompagnato i momenti salienti della funzione, sottolineando con delicatezza e profondità il commiato all'imprenditore.
Durante l'omelia, padre Roberto ha ricordato la generosità e l'altruismo di Ligresti, evidenziando come "la vera amicizia si vede nei momenti difficili e non solo all'apice della carriera". Al termine della funzione, i figli e i nipoti hanno condiviso messaggi di affetto e stima, definendo Ligresti "un grandissimo uomo" e "un grande padre e imprenditore". La figlia Giulia ha dichiarato: "Papà, sei un grande, lo sarai sempre, ti voglio tantissimo bene e ci mancherai da morire".
IL GIORNO
La scelta dei brani musicali, eseguiti sotto la direzione del Maestro Raimo, ha contribuito a creare un'atmosfera di solennità e riflessione, rendendo l'ultimo saluto a Salvatore Ligresti un momento di profonda commozione per tutti i presenti.