UN SOLENNE SALUTO MUSICALE AL GRANDE MAESTRO LUIGI MOLFINO
Celebrazione con musica solenne e di raffinata eleganza.
Il 30 luglio 2012, la città di Milano ha dato l'ultimo saluto a Luigi Molfino, illustre compositore e organista scomparso il 27 luglio dello stesso anno. La cerimonia funebre si è svolta a Milano nella Chiesa di San Nabore e Felice. Christian Raimo e Giancarlo Parodi hanno accompagnato all'organo Mascioni mentre Roberto Mucci ha diretto sapientemente il coro composto dagli ex allievi arrivati da tutta Italia, eseguendo brani tratti dal repertorio sacro di Molfino. La celebrazione è stata un momento di commozione e di riconoscimento per un uomo che ha dedicato la sua vita alla musica sacra, influenzando profondamente la scena musicale italiana. Tra le composizioni più note di Molfino si ricordano "Ave Maria" e "Tema variato", che hanno lasciato un'impronta indelebile nel panorama musicale. La sua eredità vive attraverso le sue opere e gli allievi che ha formato quale scaligero e docente del Conservatorio G. Verdi di Milano e preside Pontificio, continuando a ispirare le generazioni future. Il Santo Padre Giovanni Paolo II ne riconosce il prestigio ed il servizio alla CHIESA UNIVERSALE con il rilascio della Laurea honoris causa in musica sacra nel mondo. Presenti amici, parenti, esponenti del mondo della Musica (Comm. Maestro Giancarlo Parodi e il celebre Maestro Michele Montemurro) e dell'Arcidiocesi di Milano (Mons. Giancarlo Boretti).