top of page

ADDIO A LUIS SUÁREZ

Un ultimo saluto a una leggenda dello sport sulle note del Maestro Raimo.

ADDIO A LUIS SUÁREZ

"Grande Inter" degli anni '60. La cerimonia funebre si è svolta nella chiesa di San Giuseppe Calasanzio, gremita di tifosi, amici e personalità del mondo del calcio, tra cui l'amministratore delegato dell'Inter, Giuseppe Marotta.
SPORT MEDIASET

La celebrazione è stata arricchita dalla musica sacra, curata dal Maestro Christian Raimo, noto per la sua dedizione al settore dei cerimoniali per Cardinali, la Polizia di Stato e le famiglie.
MCS
Le note solenni dell'organo hanno accompagnato i momenti più toccanti della funzione, creando un'atmosfera di profonda riflessione e commozione.

Durante l'omelia, il celebrante ha ricordato Suárez come un campione non solo sul campo, ma anche nella vita, sottolineando il suo contributo al calcio italiano e il suo legame profondo con la città di Milano. Al termine della cerimonia, un lungo applauso ha accompagnato l'uscita del feretro, avvolto in una bandiera nerazzurra, mentre i presenti hanno reso omaggio a un'icona indimenticabile dello sport.
REPUBBLICA MILANO

Per rivivere quei momenti, è possibile visionare la diretta dei funerali al seguente link: https://www.youtube.com/watch?time_continue=18&v=ulecUdCt4w0&embeds_referring_euri=https%3A%2F%2Fchatgpt.com%2F&source_ve_path=Mjg2NjQsMjg2NjQsMjg2NjQsMjg2NjQsMjg2NjQsMjg2NjY

bottom of page