top of page

16 FESTIVAL del cinema di Montecarlo

Writer: Christian RaimoChristian Raimo

Updated: Mar 12, 2019

Giunge alla 16esima edizione il Monte-Carlo Film Festival de la Commedia ideato e diretto da Ezio Greggio. Ospiti d’eccellenza come Carlo Verdone, Antonio Albanese ed Edoardo Leo, e commedie provenienti da diversi angoli del globo.


Maestro Raimo, Montecarlo punta a premiare la commedia italiana con un Ezio Greggio padrone di casa. Cosa le ha lasciato questo Festival?

Emozioni! Attraverso il ridere e il riflettere. Tutti i film presentanti son stati realizzati con straordinaria maestria ed Ezio Greggio è un gran professionista con una particolare qualità:  diffonde serenità. Ci ha ricordato che la commedia italiana nasce proprio nel nostro paese e ridere ci fa solo che bene!


Gli artisti Benito Urgu e Christian Raimo


Quale film l’ha colpita?

Tutti hanno lasciato in me qualcosa quindi è difficile dirne uno ma credo sia attualissimo per tutti noi “L’uomo che compró la luna”. Parla dei popoli sardi e delle loro tradizioni. Fa veramente ridere con un messaggio attuale e profondo: ci riguarda tutti nella nostra identità. Altro non posso dire perche’ è da vedere!


Gli artisti Michael Madsen e Christian Raimo


Musica e film, quale binomio li lega?

La musica è un’arte che ci permette di proiettare la visione di immagini dentro di noi. Il film è l’evoluzione dell’opera di Verdi che dalla recitazione e agli sfondi scenografici, ecc. si confeziona in un tutt’uno a tempo di musica.



Il suo film preferito?

L’eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai” dice Holly Golightly (Audrey Hepburn) in “Colazione da Tiffany”. E allora prima di andare al Festival del cinema di Monaco ci prendiamo un buon caffè da Tiffany ad Arma di Taggia, il paese dove le note sul pentagramma diventan musica e poesia.





 
 
 

Comentários


Iscriviti alla nostra newsletter! Sign up for our newsletter!

bottom of page