top of page

LA MUSICA NEL CERIMONIALE

Writer: Christian RaimoChristian Raimo

Pubblicato il Gen 5, 2017


Honorare, da honos, genit. honoris ‘onore’.

L’insieme di quei gesti, comportamenti, pensieri e della nostra emotività che dimostra l’ammirazione e la considerazione per il proprio caro.

Quale funzione ha la musica nel cerimoniale?

La musica è uno dei gesti più nobili per ONORARE il proprio caro. Fin dagli antichi tempi, per festeggiare una persona con cose non materiali, si usavano l’arte musicale. Essa, nel cerimoniale, non ha funzione “di concerto solistico” perché è la persona cara ad essere “onorata”, è Lei al centro della nostra attenzione. La musica avvolge gli istanti del rito, ne valorizza i gesti e ne amplifica il significato proprio come in un film. Ad esempio, la comunione, momento in cui il fedele si reca all’altare per ricevere l’ostia, sarà eseguito un brano meditativo, un equilibrio di sonorità tale da aiutare la persona a raccogliersi in preghiera.

Maestro, un consiglio nella scelta del repertorio in un rito funebre?

Un repertorio sereno, perché è solo con la positività che possiamo equilibrare “far sfumare” la mancanza, il dispiacere per la persona cara. E’ l’inizio del processo di trasformazione del lutto.

Addolorati ma sereni per la persona cara?

Aver avuto la possibilità di viverla, ci ha lasciato dentro qualcosa di più, ci ha formato. Mentre possiamo essere addolorati, non neghiamo di esser anche felici per quello che ci ha lasciato dentro. Siamo fatti di lei e, non negandolo, viviamo serenamente questa condizione, vibrando ogni volta in sintonia con tutto quello che era e che è.

E la memoria, la ricorrenza?

Onorare è anche celebrarne con solennità la memoria. Io preferisco onorare il giorno della nascita, è un’emozione diversa, più positiva. La nostra società ha la cultura di onorare la memoria della morte in un modo triste, quasi una rievocazione della stessa. Probabilmente si è ancora legati ad una “catarsi” da attuare con la tristezza: piango e mi libero. In realtà la catarsi si può fare anche con la gioia: gioisco e mi libero andando verso il futuro, senza urti emotivi. Spero che arrivi il momento in cui lo si capisca!

 
 
 

留言


Iscriviti alla nostra newsletter! Sign up for our newsletter!

bottom of page